Suite per la conservazione dei dati
La conservazione dei dati è la capacità di acquisire e archiviare enormi quantità di record relativi agli eventi, conservarli per lunghi periodi di tempo. La direttiva europea 2006/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio regolamentava la conservazione (compreso i tempi) di dati generati o trattati nell’ambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione. Adottata in seguito agli attentati di Londra e Madrid del 2004 e 2005, armonizzava le disposizioni degli Stati membri dell'UE sulla conservazione dei dati delle conversazioni telefoniche e del traffico telematico, garantendone, quindi, la disponibilità a fini di indagine e di perseguimento di gravi reati, consentendo così la possibilità di recuperare e inviare i risultati delle query agli agenti delle forze dell'ordine in tempo quasi reale e fornire prove forensi di qualità giudiziaria a prova di manomissione sufficienti per identificare e perseguire terroristi o criminali. La tecnologia di conservazione dei dati è l'approccio preferito adottato dalle agenzie di intelligence all'avanguardia per le applicazioni che richiedono enorme scalabilità, lunghi periodi di archiviazione e recupero dei dati in tempo reale. Acquisire, organizzare e archiviare i dati sul traffico eseguire ricerche e correlazioni su dati storici per gestire i flussi di informazioni da e verso l'autorità giudiziaria in modo automatico e sicuro. È una delle gestioni più avanzate al mondo di dati sul traffico per il monitoraggio delle comunicazioni e, più specificamente, per la fornitura di "Prestazioni obbligatorie per l'autorità giudiziaria", secondo i requisiti stabiliti in Italia da "Requisiti normativi nazionali per le prestazioni obbligatorie".

Vantaggi tecnologici chiave
- Sviluppato per lo scopo specifico
- Altamente e linearmente scalabili
- Attualmente catturiamo 10 milioni di miliardi di CDRS / IPDR al giorno con l'unicità di cercare tra miliardi di record in tempo quasi reale
- Conforme alla Direttiva UE sulla conservazione dei dati
- Crittografato, completamente verificabile, sicuro e antimanomissione
- Richiede un ridotto uso della CPU (hardware)
- Livello di compressione molto elevato con un impatto minimo sulle prestazioni
- Richiede meno spazio di archiviazione (tramite compressione)
- Affidabilità altamente configurabile e comprovata
Vantaggi operativi chiave
- Facilmente gestibile dal cliente finale o dall'integratore di sistema (richiede meno sviluppo personalizzato)
- Capacità integrata di acquisire flussi di dati di input complessi e diversificati
- Un tasso di ingestione molto elevato e requisiti HW bassi semplificano la gestione e la scalabilità del sistema quando aumenta il traffico
- Nessun DBMS richiesto per l'archiviazione dei dati, amministrazione DB semplificata
- Piena ridondanza
Download White Paper
La conservazione dei dati è la capacità di acquisire e archiviare enormi quantità di record relativi agli eventi, conservarli per lunghi periodi di tempo, recuperare e inviare i risultati delle query agli agenti delle forze dell'ordine in tempo quasi reale e fornire prove forensi di qualità giudiziaria a prova di manomissione sufficienti per identificare e perseguire terroristi o criminali.
